SS. Rosario al Largo delle Pigne

detto anche Rosariello al Largo delle Pigne

Conosciuto anche come SS. Vergine del Rosario delle Pigne o Rosariello al Largo delle Pigne, l'Istituto, che richiamava nel nome gli antichi alberi di pigna presenti sulla strada, venne eretto nel 1625 per volontà del domenicano Michele Torres (futuro vescovo di Potenza). In un primo tempo p. Torres lo concepì come Ritiro per ragazze, a capo del quale pose in veste di educatrice la sua stessa madre, acquistando una serie di case gentilizie appartenenti alle famiglie dei Sicula e dei Mascabruni, ma, con il passare degli anni, l’Istituto si trasformò in una vera e propria comunità di tipo monastico, non più diretta dall’ordine domenicano, bensì posta sotto la giurisdizione dell’autorità episcopale, che provvide a porvi a capo un Canonico in qualità di protettore. La trasformazione comportò, ovviamente, la necessità di effettuare nuovi lavori di ristrutturazione che consentissero lo svolgersi della vita monastica secondo le nuove regole tridentine. Il gentiluomo fiammingo Gaspare Roomer donò 40.000 scudi per l’erezione di un Conservatorio e di una chiesa, realizzata su disegno di Arcangelo Guglielmelli. Fu allora che il semplice Ritiro diventò Conservatorio di suore domenicane.

La dote richiesta alle ragazze che intendevano entrare ammontava a 1.000 ducati, mentre ogni anno l’Amministrazione del Conservatorio elargiva una dote di maritaggio pari a £. 212,50.

Nel 1760 alcune monache istituirono un monte di maritaggi destinato a provvedere a quelle ragazze che non intendessero monacarsi. A tutte le ospiti era richiesto di pronunciare i voti semplici.

Con lo Statuto del 2 giugno 1870 si stabiliva di accogliere, educare e istruire ragazze povere in numero non inferiore a 24.

Il monastero, soppresso, è attualmente sede della Scuola Materna Elementare ex Froebeliano, all’interno della quale è stato conservato, sia pure in maniera assai alterata, l’antico chiostro secentesco.

a.v.

Fotografie di Marcello Erardi


📍Quartiere: Stella, Piazza Cavour, 124

 ☨  Tipologia: Conservatorio per donne che si ritirano dal mondo

📅 Data di fondazione: 1625

⛪ Regola monastica: Domenicana

👤 Fondatore: Michele Torres

condividi su