Gli Scritti e Altri Libri Sapienziali
A cura di Nuria Calduch-Benages, Christl M. Maier
Abstract
La parte della Bibbia conosciuta come "Gli Scritti" (Ketuvim in ebraico) raccoglie libri e tradizioni sapienziali risalenti all'epoca persiana o al primo periodo ellenista. I testi, frutto di una società patriarcale che definisce le persone a partire dal loro status socio-economico, dal sesso o dall'età, riproducono perlopiù la piramide sociale del patriarcato, ma all'interno di un ampio ventaglio di rapporti di genere dove si incontrano numerose figure femminili. Per questo motivo emergono differenziate interpretazioni che fanno emergere le voci delle donne in polemica con le posizioni egemoniche del potere. Questo volume si compone di quattro parti. La prima parte studia la realtà delle donne nel periodo persiano. La seconda presenta criticamente la tradizione sapienziale di Israele e le sue numerose figure femminili. La terza si occupa di voci di donne e di metafore femminili presenti nei libri poetici e, infine, la quarta si concentra sulle storie di Rut, di Ester e di Susanna nelle loro situazioni di conflitto.
Edizione: Il pozzo di Giacobbe
Anno: 2014
ISBN: 9788861244948
Collana: La Bibbia e le Donne. Esegesi, Storia e Cultura / 1.3
Descrizione fisica: 344 p. ; 21 cm
Rilegatura: Brossura
Lingua: Italiano
Abbreviazioni
Nuria Calduch-Benages e Christl M. Maier
Introduzione
I. ALLA RICERCA DELLA REALTÀ DELLE DONNE
Tamara Cohn Eskenazi
La vita delle donne nell’epoca postesilica
Sara Japhet
Nomi di donne e prospettive di genere nel libro delle Cronache
II. DONNE BUONE E CATTIVE?
IMMAGINI FEMMINILI NELLA TRADIZIONE SAPIENZIALE D’ISRAELE
Gerlinde Baumann
La figura della Sapienza: contesti, significati, teologia
Christl M. Maier
Le donne buone e cattive in Proverbi e in Giobbe: L’emergere di stereotipi culturali
Vittoria D’Alario
Tra misoginia e valorizzazione: Prospettive sulle donne nel Qohelet
Nuria Calduch-Benages
Buone e cattive spose nel libro di Ben Sira: una classificazione inoffensiva?
III. VOCI DI DONNE E METAFORE FEMMINILI NEI TESTI POETICI
Silvia Schroer
Immagini dell’Antico Oriente come chiave interpretativa per le metafore bibliche
Donatella Scaiola
Simboli e metafore femminili nel Salterio
Ulrike Bail
On Gendering Laments: una lettura di genere dei Salmi di lamento
Nancy C. Lee
Lamentazioni e genere nel contesto culturale della Bibbia
Gianni Barbiero
Sulamita, la donna “pacificata” del Cantico dei Cantici
IV. MODELLI AMBIVALENTI: LE DONNE NEI TESTI NARRATIVI
Miren Junkal Guevara Llaguno
Rut e Noemi rivendicano la loro vita e il loro ricordo
Susan Niditch
Interpretando Ester: categorie, contesti e ambiguità creative
Isabel Gómez-Acebo
Susanna, esempio di virtù e controparte femminile di Daniele